Associazione Sportiva Dilettantistica
ATTIVITÀ AGGREGATIVE ESTIVE 2023
Anche questa estate 2023 la New Anteprima Danza è pronta, dal 12 giugno al 28 luglio, a ripartire con un’esperienza completamente nuova e istruttiva, fatta di attività didattiche, ludiche e ricreative.Le nostre parole d’ordine saranno il divertimento e la socialità.
La struttura che ospiterà il Centro Estivo sarà sempre la Scuola primaria SALVO D’ACQUISTO, con orario di ingresso tra le 8.00 e le 9.15.
L’orario FULL TIME: 8.00-17.00.
L’orario PART TIME: fino alle ore 12:30.
AI GENITORI NON SARÀ CONSENTITO L’INGRESSO oltre il cancello, quindi la compilazione della modulistica e i pagamenti avverranno SOLO ON LINE.
NON OCCORRE IL CERTIFICATO MEDICO.
La mensa sarà gestita dalla società LOVERA CATERING con monoporzioni termosigillate, ad un prezzo giornaliero di €5.
Sarà possibile l’uscita per il pranzo a casa o organizzarsi con PASTO DOMESTICO.
VOUCHER ISEE PER 6 SETTIMANE DI CENTRO ESTIVO
Il “voucher” settimanale di riduzione determinata sulla base dei parametri I.S.E.E., compreso IVA, per 6 settimane sarà riparametrato sulla tariffa effettivamente pagata dall’utente così come segue:
Qualora l’importo della parte centesimale del voucher avrà un valore superiore a .0,50 (es. 38,80), la cifra verrà arrotondata per eccesso all’intero successivo. 39,00. Qualora l’importo centesimale del voucher sia inferiore a .0,50 (es. 38,45), la cifra verrà arrotondata per difetto all’intero precedente. 38,00.
Qualora l’importo centesimale risulti pari a .0,50 (es 38,50), la cifra rimarrà la medesima € 38,50.
FULL TIME: € 65,00
PART TIME: € 45,00
ISCRIZIONE: € 10,00, si paga una sola volta.
SCONTO € 5,00 / settimana, dal secondo figlio.
PREZZO GITA A PARTE.
A mezzo bonifico bancario, alle seguenti coordinate:
Iban:
IT 31 I 02008 30415 000101992504
Intestato a: A.S.D. New Anteprima Danza – Strada Antica di Rivoli 85, Grugliasco
Banca: Unicredit
Agenzia: Collegno XXIV Maggio
Compilare il modulo d’iscrizione direttamente ON LINE cliccando sul pulsante:
Da compilare e far pervenire via mail o Whatsapp la settimana prima dell’ingresso al centro.
Per ulteriori informazioni:
– Contattare telefonicamente o via Whatsapp Rossella al numero 338/3000568.
– Oppure via email: newanteprimadanza@gmail.com
Dal 12 al 16 giugno
Dal 19 al 23 giugno
Dal 26 al 30 giugno
Dal 3 al 7 luglio
Dal 10 al 14 luglio
Dal 17 al 21 luglio
Dal 24 al 28 luglio
Educare al rispetto dell’ambiente e del luogo in cui viviamo perché siamo tutti parte di una grande catena è un primo fondamentale passaggio per crescere bambini che diventeranno adulti civili e consapevoli, non solo di se stessi, ma anche del mondo in cui abitano. Anche noi siamo un anello importante, seppur piccolo, di una catena e possiamo fare tanto per usare ciò che abbiamo e trasformare ciò che definiamo “SCARTO” o “RIFIUTO” in RISORSA.
“Nulla si crea, nulla si distrugge, tutto si trasforma”, quindi anche la carta che tutti i giorni noi cestiniamo può essere trasformata in risorsa. E un bicchiere di plastica può avere una seconda vita come porta penne: grazie ad un po’ di colla a caldo per “rivestirlo” abbiamo un nuovo oggetto a costo zero e lo stesso non finirà nella differenziata.
“La fine diventa l’inizio”: rifiuto non vuol dire scarto, bensì nuova materia prima. Oggi non conoscere cosa significa SOSTENIBILITÀ vuol dire non dare un futuro alle nuove generazioni…
L’educazione dei bambini può iniziare dall’importanza della raccolta differenziata della pattumiera e dalla riduzione dello spreco alimentare, che è un vero e proprio schiaffo morale all’umanità.
Il 22 Aprile è la Giornata della Terra (Earth Day), la più grande manifestazione ambientale del pianeta. Quest’anno si è celebrato il 53° anniversario, infatti questa giornata è stata celebrata per la prima volta il 22 aprile del 1970. In tutto il mondo, ogni anno in questo giorno, vengono organizzate manifestazioni nelle quali tantissimi cittadini si uniscono per celebrare la Terra, promuoverne la salvaguardia e sensibilizzare al tema dell’ecologia.
I RIFIUTI sono tutte quelle cose che dobbiamo buttare via e se vogliamo essere bravi e responsabili dobbiamo fare correttamente la RACCOLTA DIFFERENZIATA, cioè separare i rifiuti in base al materiale di cui sono composti, mettendoli in vari cassonetti.
La RACCOLTA DIFFERENZIATA DA’ UNA SECONDA VITA AI RIFIUTI: possono essere trasformati in nuovi prodotti uguali a quelli scartati o in qualcosa di completamente nuovo e diverso.
Una particolare forma di riciclo è il RICICLO CREATIVO, con cui possiamo realizzare pupazzi con calzini vecchi, buffi animaletti con rotoli di carta igienica, ecc… Con il RICICLO rispettiamo l’ambiente senza inquinarlo, trasformando i rifiuti in qualcosa di utile.
Fin dai tempi dell’antica Grecia era diffusa l’usanza di celebrare feste in occasione della piantagione di alberi. I Romani precorsero l’odierna “Festa dell’Albero“; gli alberi, infatti, erano tutelati e adorati anche per motivi legati alla religione ed era consuetudine consacrare i boschi al culto delle divinità dell’epoca.
In epoca moderna si è affermata negli Stati Uniti, e poi anche da noi, una celebrazione in onore degli alberi, come risposta ai gravi disastri naturali causati principalmente dai grandi disboscamenti che interessarono quei territori: il 21 novembre è THE ARBOR DAY.
Il 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua. L’obiettivo è quello di richiamare l’opinione pubblica sull’importanza del bene più prezioso per eccellenza: l’acqua. E’ un’occasione anche per promuovere una gestione sostenibile delle risorse idriche.
Greta diventa il personaggio di una favola ”Greta e i giganti”.
Greta vive in una bellissima foresta minacciata dalle attività dei Giganti. Fin dalla loro comparsa, hanno abbattuto gli alberi per costruire case, poi le case sono aumentate, diventando villaggi e città, e ora della foresta non è rimasto quasi nulla. Un lupo dal soffice manto argentato si fece avanti, con la coda bassa. “Aiutaci, ti prego” le sussurrò (…)
L’indomani mattina, Greta si inoltrò fino al centro della foresta e lì attese l’arrivo dei Giganti. Da sola, in piedi, con un grosso cartello in mano che diceva. BASTA!“.
Attese e attese. Il primo giorno i Giganti non la videro e, goffi e pesanti, passarono oltre. E così fecero il secondo e il terzo giorno. Un ragazzino che l’aveva tenuta d’occhio fece a sua volta un cartello e andò a sedersi proprio accanto a lei. Non disse nulla, ma Greta sapeva che, in silenzio, provava le sue stesse emozioni. Nel giro di poco tempo altre persone e altri animali, vedendoli, si unirono a loro. Presto una gran folla riempì la foresta e poi si riversò fino in città e nelle strade.
Rimasero tutti uniti e attesero. La folla era cresciuta tanto…che i Giganti furono costretti a fermarsi.
“Non si è mai troppo piccoli per fare la differenza”
Coltiviamo l’amore per l’ambiente. Accendiamo in noi la speranza di lasciare questa Terra così come l’abbiamo ereditata, se non migliore. Non calpestiamo i nostri diritti, valorizziamoli! Non dimentichiamo i nostri doveri. Facciamo sì che nel nostro cuore nascano bellissimi fiori con ideali nuovi e più autentici.
Riscopriamo l’orgoglio di essere un popolo civile educato, attento e, soprattutto, “APPASSIONATO”. Ciascuno di noi deve essere un adulto migliore.
Alla scoperta delle meraviglie del nostro pianeta.
Copyright A.S.D. New Anteprima Danza - Strada Antica di Rivoli, 85 - 10095 Grugliasco (TO) - C.F. 95598810018